
Questa disciplina si concentra sul rafforzamento della muscolatura posturale (tonica), ovvero quei muscoli scheletrici che aiutano a mantenere il corpo in uno stato di bilanciamento e stabilità.
Il buon mantenimento di questa muscolatura è essenziale per fornire supporto alla zona lombare e glutea, coinvolgendo inoltre in modo importante tutto il corsetto addominale composta da: muscolatura diaframmatica, pavimento pelvico e tutti i distretti muscolari connessi con il tronco.
L'attività di Pilates può essere definita come un esercitazione essenziale per la salute della colonna vertebrale e di tutto il corpo umano.
CONSUMO ENERGETICO
Durante l’attività Pilates si sollecitano distretti muscolari profondi non è finalizzata al calo pondera bensì al riequilibrio posturale.
A seconda del proprio stato di forma, il consumo calorico stimato varia tra le 150 e le 200 Kcal/ora.
BENEFICI
Rafforza la muscolatura della schiena promuovendo una miglior postura ottenendo anche numerosi benefici per quanto riguarda la riduzione di contratture muscolari e rigidità lombari.Favorisce l'apprendimento delle respirazione diaframmatica con il rilascio muscolare del distretto stesso, spesso soggetto a contratture.L'esecuzione delle varie sequenze di movimento permette di attivare e coinvolgere ampi distretti
muscolari oltre a quelli ventrali, tonificando anche gambe e braccia.L'attività di Pilates favorisce il rilascio delle contratture muscolari migliorando i parametri di
estendibilità e flessibilità muscolare.Durante la lezione di Pilates il corpo raggiunge uno stato di rilassamento mentale e fisico favorendo una riduzione dello stress.
CURIOSITÀ:
Cenni storiciIl metodo Pilates (originariamente chiamato "Contrology") è stata creato e sviluppato da Joseph Pilates all'inizio degli anni 20 del secolo scorso. Questa forma di allenamento riabilitativo era utilizzato per il recupero funzionale della attività motoria per i mutilati della Grande Guerra.
ATTREZZATURA
La versione “Matwork” viene eseguita con determinati esercizi svolti esclusivamente a corpo libero o con l'ausilio di specifici attrezzi; tappetino, palla da pilates, palla svizzera, supporti lombari/ cervicali ed elastici.
Un allenamento di 50', a corpo libero o con l'ausilio di piccoli attrezzi (elastici, fitball, ecc.) a carattere posturale. Indicato a chi cerca un'attività statica ma intensa e soprattutto, a chi ha soffre di fastidi vertebrali.
Obiettivi principali:
- Aumentare la forza degli addominali e dei muscoli posturali.
- Migliorare la postura, la percezione, la coordinazione ed il controllo del corpo.
- Incrementare la flessibilità, fluidità e precisione dei movimenti.
L'attività costa 10€